Guida ai voti

playstation_meeting_2013_001

PlayStation Bit usa un metro di giudizio un po’ particolare, per i voti delle recensioni. Scala da 1 a 10. E fin qui ok.

Ma nessun mezzo punto. Pensiamo prima di tutto che sia un po’ ridicolo tentare di dare ai nostri lettori una valutazione che si basi sui decimi di punto. I vari 6,1, per dire, proprio non possiamo vederli. E pensiamo anche che il “mezzo punto” un senso sotto sotto ce l’abbia, ma che i numeri interi siano più adatti a “battezzare” un titolo, senza tanti mezzi termini (appunto). Il fatto che il testo della recensione e i gusti personali siano molto più importanti del numero a fine articolo, beh, quello è un altro (ovvio) discorso.

Di seguito potete trovare una descrizione letterale corrispondente a ciascun singolo voto. Il famigerato 10/10 non se lo è beccato mai nessuno, e basta leggere i requisiti minimi per capire perché. Almeno nel momento in cui questa introduzione è scritta (10 giugno 2013), sia chiaro…

10: Magnifico
Siamo di fronte ad un titolo assolutamente perfetto. Nessuna sbavatura di gameplay, meccaniche di gioco perfettamente funzionanti, stile inconfondibile, storia affascinante. Ma può un gioco essere davvero perfetto?

9: Imperdibile
Uno dei migliori giochi nel suo genere, che ci farà letteralmente uscire fuori di testa. Anche se non amate questo tipo di giochi, non potrete ignorarlo. I suoi caratteri positivi riescono ad oscurarne i difetti senza alcuna difficoltà.

8: Ottimo
Un validissimo titolo che, nonostante abbia alcuni difetti, riesce ad innovare in qualche aspetto o quantomeno ad eccellere in una delle sue caratteristiche. Se amate il genere, dovrete portarvelo a casa.

7: Buone idee
Come al liceo, “Discreto”. Il gameplay funziona ma non riesce nè ad innovare nè ad ipnotizzarci allo schermo. E’ un titolo valido, il cui acquisto dovrà essere preso in considerazione.

6: Poteva andare meglio…
Un gioco interessante, che però non riesce a spiccare per un particolare aspetto. Probabilmente potrete ignorarlo se non amate il genere, o almeno aspettare che subisca un taglio del prezzo.

5: Poteva andare peggio…
“Né carne né pesce”: un titolo che non convince, con meccaniche di dubbia funzionalità ed un nullo impatto sulla ‘cultura videoludica’. Ha qualche idea che lo salva dalla totale bocciatura, ma lo dimenticherete presto.

4: Brutto
Un titolo assolutamente da evitare. Mancanza di idee interessanti, gameplay vecchio, livello tecnico scadente. Tenetevene alla larga.

3: Catastrofe
Ci chiediamo perché sia stato pubblicato.

2: La peste
Ci chiediamo perché sia stato creato.

1: Indimenticabile
Ve ne ricorderete per sempre. Mai visto un gioco tanto brutto.